Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati e pubblicità. - Per conoscere i dettagli sui cookie utilizzati leggi la nostra privacy policy.
Vacanze in Arrivo , ma dopo l'annuncio di una serie di motori più piccoli lancio l'idea di commentare come la vorrebbe ognuno di noi ! , poi faranno come meglio credono ........ma sono curioso di sentire i vari pareri............
e rispettiamo i commenti altrui
http://motosketches.blogspot.com/2019/
un esempio .....
Bellissime moto che fanno sognare.
L'ipotetico mono che si vede sulla Morini 3 e mezzo mi sembra ripetuto anche su altre proposte.
Sognare è gratis
Belle anche le Guzzi
Sara' difficile replicare il successo delle 350 e 500 Morini,ideate da un genialissimo e impareggiabile Ing. Lambertini.
Ma guardiamo al futuro.
Io scarterei la cilindrata piccola 300 -500 in quanto il mercato offre gia' ottimi prodotti pero' la moto che dovrebbe sostituire le nostre morini
dovrebbe avere una cilindrata tra i 600 e 700 cc.
Motore bicilindrico raffreddato ad acqua ,6 marce,possibilita' di depotenziamento per restare nei limiti dei neopatentati,60 0 meglio 70 cavalli.
Moto in due versioni,strada e tipo enduro leggero con ruota ant. da 19
Serbatoio da 14-17 litri con indicatore livello carburante e tappo con chiave
Scarico posizionato in modo da potere montare un cavalletto centrale
Cruscotto con indicatori benzina,temp. acqua e contakm parziali ,se si aggiunge qualche altra funzione ben venga
Peso massimo 180 kg in ordine di marcia VERO
Sella a 80 cm da terra sul modello stradale comoda anche per il passeggero con maniglie per tenersi
Possibilita' di montare portapacchi e ev. borse laterali.
Accessibilita' meccanica facile per la normale manutenzione
Rete di vendita con veri concessionari seri e preparati.
Moto Morini 500 6V 1984,Canguro X1 350 1984 e...
Ringraziano per il messaggio: giumorin, gigicervia
Spero no monocilindrica il mercato è pieno di 300-400 mono, io spero un bicilindrico 650-750 a V ma va bene anche un bicilindrico in linea, con estetica classica naked ed enduro.
La concorrenza è molto forte nelle medie cilindrate , speriamo solo che indovinino il Modello giusto per ripartire
Per una piccola azienda è dura, bisogna però partire con delle idee geniali come questa dell'Ing. con telaio scatolato del 720 che inglobava un filtro dell'aria già in commercio.......poi il traliccio dietro e le diverse inclinazioni lo fanno diventare per Enduro, Stradale o Custom a seconda delle ruote e sovrastrutture estetiche .............
Beh devo dire che la trovo piuttosto carina, anche se mono non è facilissima da "digerire" per noi. Però possedendo già un mono 500 stradale, se peso e potenza sono giusti....... ci si può divertire.....
Concordo con le considerazioni di bicilondrico 56.Però la domanda è lecita, è possibile mettere in produzione il 720 di Lambertini? A chi mi risponde di no elencandomi argomentazioni tecniche,faccio notare che,la enfield hymalaian(non ricordo se si scrive esattamente così) è dotata di un propulsore che definire superato è un eufemismo. Senza parlare delle varie schifezze orientali,che però a quanto pare rientrano tutti nei limiti imposti per le emissioni.